AUTEC vi aspetta al GIS!

Siamo orgogliosi di annunciare la nostra partecipazione al GIS 2025 (Pad. 1 Stand D223+E256), il più importante evento europeo dedicato agli utilizzatori di gru, piattaforme aeree, sollevatori telescopici, carrelli elevatori, macchine e attrezzature per la movimentazione industriale e portuale, logistica meccanizzata e trasporto pesante. Un appuntamento che per noi di AUTEC rappresenta molto più di una semplice fiera: è un momento di confronto, crescita e condivisione con un settore che sentiamo profondamente nostro.
Il nostro impegno nel mondo del Sollevamento
Il mondo del sollevamento è parte integrante della nostra identità. In questi anni abbiamo investito con determinazione per offrire soluzioni sempre più evolute, apprezzate da una rete in continua espansione di costruttori che, da clienti, sono diventati veri e propri partner. Oggi possiamo contare su una gamma di prodotti per il sollevamento che trova applicazione in tutte le tipologie di macchine presenti al GIS: dalle piattaforme ai sollevatori telescopici, dalle pick & carry alle autogrù, dalle minigrù alle macchine cingolate, fino alle attrezzature per la movimentazione industriale.
Soluzioni su misura
“Dopo anni di esperienza nel settore”, afferma Fabio Pimpinicchio, Head of Sales Italy Hydraulic & Construction Machinery, “siamo in grado di proporre una gamma di prodotti e materiali che possiamo combinare e personalizzare in base alle esigenze specifiche di ogni cliente. Collaboriamo a stretto contatto con gli uffici tecnici dei costruttori per progettare insieme ogni dettaglio: dalla configurazione più semplice alle soluzioni più complesse, con numerosi attuatori e joystick. Ogni progetto nasce da un dialogo costante, in cui definiamo insieme dimensioni, attuatori e display. La nostra esperienza ci consente di offrire un ventaglio di soluzioni ampio e flessibile, capace di rispondere a ogni esigenza concreta.”
Il nostro stand al GIS
Nel Padiglione 1, il nostro stand esporrà la diversità di soluzioni sviluppate per il mondo del sollevamento. Presenteremo soluzioni come Link JN, modello molto apprezzato per la portabilità nel comando di piattaforme compatte, e Curve JQ, il nostro formato più versatile che può integrare fino a tre joystick a due assi o sei leve monoasse, con attuatori, potenziometri, encoder e display LED programmabili in Codesys o Jmobile. Non mancheranno i formati più grandi, pensati per macchine che richiedono un numero elevato di comandi simultanei.
“È importante sottolineare”, prosegue Fabio Pimpinicchio, “che abbiamo scelto linguaggi di programmazione diffusi e accessibili, per garantire al cliente la massima flessibilità anche in fase di aggiornamento e manutenzione. Inoltre, le nostre radio operano sia a 870 MHz, frequenza standard in Europa, sia a 915 MHz, utilizzata in USA, Australia e Canada. Entrambe le versioni lavorano in Frequency Hopping, assicurando robustezza e resistenza alle interferenze tipiche dei cantieri.”
Vi aspettiamo dal 25 al 27 Settembre a Piacenza al padiglione 1, stand D223+E256.