News

Un progetto strategico in collaborazione con l'ITT Chilesotti di Thiene

Scritto da Redazione | 14 giugno 2024

In un mondo sempre più competitivo e in rapida evoluzione, abbiamo scelto di guardare al futuro con una visione chiara e determinata: investire nelle giovani generazioni. Per questo abbiamo abbracciato l'idea di realizzare - in collaborazione con l'Istituto Tecnico Tecnologico Giacomo Chilesotti di Thiene, che propone un'offerta formativa incentrata sull'elettronica, l'informatica e la logistica – un Project Work inerente al Visual Project Management, perfettamente collegato al corso di Project Management già sviluppato dal Chilesotti. Il progetto, al quale hanno partecipato 22 studenti, è stato sviluppato attraverso quattro lezioni da tre ore ciascuna presso l'istituto scolastico e completato con un'intera giornata trascorsa presso il nostro quartier generale di Caldogno.

Un impegno concreto

Collaborare con le scuole su progetti educativi”, conferma Silvia Pajarin, HR Specialist di AUTEC, “rappresenta per noi un impegno concreto e strategico. Allo stesso tempo il Project Work ha consentito a 22 ragazzi/e di conoscere l'azienda più da vicino rispetto a quanto accade con i tradizionali progetti di alternanza scuola-lavoro”. Le lezioni, per merito di Arianna Gobbo, Lean manager di AUTEC e docente del progetto, hanno permesso di spiegare l'approccio Lean e, dopo una prima attività svolta in modalità cartacea, siamo passati al cuore dell'iniziativa: la realizzazione di un vero e proprio software per una gestione di progetto. “I programmi realizzati dagli studenti divisi in quattro gruppi”, precisa Giuseppe Battistella, R&D Mechanical Dpt. Project Manager di AUTEC, “sono veri e propri strumenti di pianificazione che possono essere utilizzati per qualsiasi progetto industriale. Durante la presentazione ogni gruppo ha dimostrato l'effettivo funzionamento dei programmi e i software - su base web con interfaccia login e password per l'identificazione delle persone che hanno accesso - costituiranno una base che potrà, attraverso implementazioni e miglioramenti, essere utilizzato dalla stessa AUTEC”.

Un progetto vincente sotto tutti i punti di vista

L'entusiasmo che hanno dimostrato i ragazzi è stato impressionante”, commenta la Professoressa Chilese, docente del Chilesotti, “la quantità di domande e di interventi fatti per comprendere esattamente cosa volessimo, è stata sorprendente. Sinceramente non li ho mai visti così coinvolti”. Un entusiasmo condiviso da tutti gli attori del Project Work, che ci ha permesso di sondare nuovi talenti al fine di trovare nuove professionalità da inserire nel nostro organico. Attività come questa sono inoltre di fondamentale importanza per far conoscere cosa facciamo e la tecnologia che sta dietro ogni singolo radiocomando.